Home News Imprese Rallentano gli espatri dei giovani laureati

Privati, Imprese - 15 Febbraio 2023

Rallentano gli espatri dei giovani laureati

Negli ultimi dieci anni i giovani italiani che hanno trasferito all’estero la residenza sono costantemente aumentati, mentre molto meno numerosi sono stati i rientri degli italiani in patria. Lo ha comunicato l’Istat, precisando che del milione e più di residenti espatriati nel decennio 2012-2021, circa un quarto era in possesso della laurea e, in particolare, dei circa 337mila giovani di 25-34 anni espatriati, oltre 120 mila erano laureati.

Nello stesso periodo, i rimpatri di giovani della stessa fascia d’età sono stati circa 94mila, di cui oltre 41mila in possesso di laurea: quindi la differenza tra i rimpatri e gli espatri dei giovani laureati è costantemente negativa e restituisce una perdita complessiva di oltre 79mila giovani laureati nel periodo considerato 

Nel 2021, però, per la prima volta è stata rilevata una battuta d’arresto del flusso dei giovani laureati italiani verso l’estero. Infatti, in quell’anno, l’emigrazione giovanile si è ridotta del 21% e, in misura proporzionale, è calato anche il numero dei laureati espatriati nella stessa fascia di età (14mila), ma non si è ridotta la quota dei laureati sul totale dei giovani espatriati, che è rimasta stabile (45,7% rispetto al 45,6% del 2020).

Comunque, il calo dei giovani espatriati laureati da un lato e, dall’altro, l’aumento dei rimpatri dei giovani laureati (oltre 7mila, +29% sul 2020) ha determinato il saldo migratorio più basso registrato negli ultimi sei anni, che si traduce in una perdita che non supera le 7mila unità.

Il Regno Unito è la meta preferita dai giovani laureati italiani. Gli altri Paesi più attrattivi per loro sono la Germania, la Svizzera e la Francia.

Censendo il fenomeno dell’emigrazione italiana nel suo complesso, l’Istat ha rilevato che nel decennio 2012-2021 l’andamento delle cancellazioni anagrafiche per l’estero è stato crescente, con un picco nel 2019 (180mila). Però, nell’anno della pandemia il flusso in uscita dal Paese ha rallentato lievemente, a causa delle limitazioni internazionali di contrasto al virus imposte ai trasferimenti e nel 2021, pur in assenza di vincoli agli spostamenti, c’è stato un ulteriore calo delle uscite.

Non solo: la tendenza alla riduzione dei trasferimenti verso l’estero sembra confermata anche dai dati riferiti al periodo gennaio-ottobre 2022, durante il quale si è registrata una contrazione del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Comunque, nel decennio 2012-2021, gli espatri sono stati più di un milione, mentre i rimpatri poco più di 443mila. I saldi migratori dei cittadini italiani sono sempre negativi e la perdita complessiva di popolazione italiana dovuta ai trasferimenti all’estero risulta pari a 581mila unità.

In particolare, nel 2021, però, gli espatri sono stati circa 94mila, in calo del 22% rispetto all’anno precedente; inoltre, l’aumento dei rimpatri ha contenuto la differenza tra le entrate e uscite restituendo il valore minimo del saldo migratorio registrato negli ultimi dieci anni (-19mila).

L’Europa continua a essere la principale area di destinazione delle emigrazioni dei cittadini italiani (83% degli espatri). Rallentano, ma restano numerose, le partenze degli italiani verso il Regno Unito (23mila, 24% del totale degli espatri), così come quelle verso la Germania (14mila), la Francia (11mila), la Svizzera (9mila) e la Spagna (6mila). Tra i Paesi extra europei, le mete preferite sono gli Stati Uniti (4mila) e l’Australia (2mila).

Nel 2021, oltre la metà degli espatri ha avuto origine nelle regioni nel Nord Italia: in particolare sono partoni dal Nord-Ovest circa 29mila italiani (30,6% degli espatri).

Il tasso nazionale di emigratorietà nel 2021 è stato pari all’1,7‰, testimoniando il calo della propensione a espatriare rispetto all’anno della pandemia, quando era pari a 2,2‰. A livello regionale, i tassi di emigratorietà più elevati si hanno in Trentino-Alto Adige e in Valle d’Aosta, data anche la posizione geografica di confine che facilita gli spostamenti con l’estero (rispettivamente 2,7‰ e 2,5‰).

Seguono Lombardia, Veneto, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia e Marche, con tassi leggermente superiori al 2‰. Le regioni con il tasso di emigratorietà per l’estero più basso sono invece Puglia e Lazio (valori pari a circa 1,2‰).

A livello provinciale, i tassi più elevati di emigratorietà si rilevano a Bolzano (3,6‰), Mantova (2,9‰), Trieste (2,7‰) Vicenza, Macerata, Imperia e Como (tutte 2,6‰), Brescia, Biella, Varese, Treviso e Aosta (tutte 2,5‰); quelli più bassi si registrano nelle province di Foggia, Taranto, Barletta-Andria-Trani, Roma e Bari (1,1‰).

Nel 2021 gli italiani espatriati erano soprattutto uomini (55%). L’età media degli emigrati è di 33 anni per gli uomini e 30 per le donne. Un emigrato su cinque ha meno di 20 anni, due su tre hanno un’età compresa tra i 20 e i 49 anni mentre la quota di ultracinquantenni è pari al 14%.

 

Potrebbero interessarti

Privati, Imprese

L’Italia green è leader

12 Dicembre 2023

Privati, Imprese

Reddito pro capite

05 Dicembre 2023

Privati, Imprese

Crolla il consumo del pane

27 Novembre 2023

Privati, Imprese

Finché la banca va

21 Novembre 2023

Privati, Imprese

Le donne puntano sulla cultura

20 Novembre 2023

Privati, Imprese

Una regione sportiva

15 Novembre 2023

Chiudi menu mobile
COMPLETATO Il file con le regole css statiche generate dal builder Divi, è stato pulito con successo.
Chiudi
COMPLETATO Il local storage del browser è stato pulito con successo.
Chiudi
Skip to content