Gestione pagamenti e incassi domestici e internazionali – SEPA Tempi di risposta rapidi, tecnologie evolute e servizi ad alto valore aggiunto richiedono servizi e strumenti per gestire in maniera rapida, sicura ed efficace i propri incassi e pagamenti domestici e internazionali. AREA UNICA DEI PAGAMENTI IN EURO – SEPA I Sistemi di pagamento diventano sempre più europei. L’Area Unica dei Pagamenti in Euro SEPA è l’area nella quale i cittadini, le imprese, la pubblica amministrazione ed altri soggetti economici (banche, poste, istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica: denominati PSP) sono in grado di effettuare e ricevere pagamenti in euro alle stesse condizioni e con i medesimi diritti ed obblighi, come se le transazioni fossero effettuate in un unico paese. Qualsiasi pagamento in ambito europeo sarà eseguito in modo facile, efficiente e sicuro, così come si è abituati a fare sul territorio nazionale. La SEPA include 34 paesi. 19 Paesi dell’Unione Europea che utilizzano l’Euro come loro valuta: Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna; 11 Paesi dell’Unione Europea che utilizzano una valuta diversa: Bulgaria, Croazia, Danimarca, Lituania, Lettonia, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Svezia, Ungheria; 6 Paesi esterni all’Unione Europea che utilizzano una valuta diversa: Principato di Monaco, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera e San Marino. I due strumenti di pagamento con cui è possibile raggiungere tutti i Paesi SEPA sono: il bonifico “europeo” denominato SEPA CREDIT TRANSFER o brevemente SCT o ancora bonifico SEPA, che di fatto sostituisce gli attuali bonifici non urgenti; il nuovo RID “europeo” denominato SEPA DIRECT DEBIT o brevemente SDD, che sostituisce gli attuali RID nazionali ordinari e veloci. Altri servizi di pagamento come Ri.Ba, MAV, RAV, Bollettini bancari e postali ed i bonifici urgenti potranno continuare ad essere utilizzati. L’attuazione dell’Area Unica dei Pagamenti in Euro SEPA prevede l’obbligo di completare la migrazione delle funzioni CBI dispositive Italia (cosiddette di “porting”) alle corrispondenti funzioni SEPA (cosiddette “compliant” o XML), entro il 1° febbraio 2016. Per saperne di più scarica la brochure informativa. Banca del Piemonte supporta i clienti nella transizione ai nuovi strumenti di pagamento ed incasso! Per saperne di più sui servizi di bonifico SCT e addebito diretto SDD scarica la brochure informativa Per ottenere maggiori informazioni ed essere contattato da un operatore Contattaci Le presenti informazioni hanno natura di messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Siamo a tua disposizione Assistenza telefonica Hai bisogno di un’informazione o vorresti prendere un appuntamento? Chiamaci! Chiama il Servizio Clienti Assistenza online Compila il form e inviaci il tuo messaggio! Risponderemo alla tua richiesta il prima possibile! Scrivici un messaggio Le nostre filiali e gestori Non vediamo l’ora di conoscerti di persona. Trova la filiale o il gestore più vicino a te! Trova una filiale