- 21 Luglio 2025
Camillo Venesio – La Stampa La cripto-speculazione e la lezione dei tulipani
Nell’intervento pubblicato su La Stampa il 21 luglio, Camillo Venesio, il nostro Amministratore Delegato e Direttore Generale, per offrire una riflessione lucida e attuale sul fenomeno delle cripto-attività ripercorre una delle più emblematiche crisi speculative della storia – la tulipomania olandese del Seicento: “I prezzi divennero stravaganti: nel 1636 un bulbo che pochi anni prima non aveva alcun valore poteva essere scambiato con «un carro nuovo e due cavalli grigi completi di finimenti»”.
Come allora, anche oggi assistiamo a dinamiche di mercato alimentate dall’euforia collettiva, dalla ricerca di guadagni immediati e dalla scarsa memoria finanziaria. Oggi si scrive e si parla molto di cripto-attività. Esse non sono emesse da alcun operatore: la più parte è priva di un meccanismo di stabilizzazione che ne ancori il valore a un’attività di riferimento.
“Penso che non tutti coloro che investono in cripto-attività ne siano consapevoli, chissà che ne avrebbe detto John Kenneth Galbraith.” – Camillo Venesio
Un invito, quello del nostro Amministratore Delegato, a guardare con senso critico ai nuovi strumenti finanziari, privilegiando prudenza, conoscenza e visione di lungo termine.