Verifica del Beneficiario (VoP)
Servizio di verifica di corrispondenza IBAN e nome beneficiario
La sicurezza è una priorità nel panorama attuale dei pagamenti digitali, caratterizzato dalla crescita delle transazioni elettroniche e dalla diffusione dei pagamenti istantanei.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni contrattuali ed economiche non espressamente indicate si prega di fare riferimento ai Fogli Informativi disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.bancadelpiemonte.it e presso tutte le filiali della Banca. La vendita dei prodotti e dei servizi bancari è soggetta alla valutazione della Banca.
Di cosa si tratta e come migliora la sicurezza dei bonifici
La Verifica del Beneficiario (VoP) è un servizio che permette di verificare, prima di effettuare un bonifico, che il nome del beneficiario corrisponda al codice IBAN inserito.
VoP nasce con l’obiettivo di contrastare le frodi e proteggere utenti e imprese da truffe ed errori, verificando la corrispondenza tra IBAN e nominativo del beneficiario, prima che il pagamento venga eseguito.
La verifica è offerta al pagatore dalla banca proponente, che invia alla banca del beneficiario il nome e il codice IBAN inseriti per l’esecuzione effettiva della verifica; quest’ultima controlla tali dati rispetto a quelli disponibili nelle proprie anagrafiche per fornire una risposta al cliente che deve effettuare il bonifico.
Il tutto in pochi secondi e senza costi per il cliente!
In ogni caso, sarà il cliente a decidere se confermare o meno il pagamento.
E’ utile anche per le aziende?

Come avviene la Verifica dell’Ordine di Pagamento
A partire dal 9 ottobre 2025, il servizio VoP sarà disponibile sia per i bonifici istantanei che per quelli ordinari. La verifica avverrà subito dopo l’inserimento dei dati del pagamento: l’esito sarà mostrato immediatamente, prima che l’operazione venga confermata. In questo modo, l’ordinante potrà decidere se correggere i dati del beneficiario o procedere comunque con quelli inseriti.
È fondamentale che l’ordinante prenda visione dell’esito della verifica prima di confermare l’invio del bonifico.
Consigliamo di iniziare fin da ora a compilare correttamente i dati del beneficiario (inserendo nome e cognome completi, oppure l’intestazione corretta in caso di conti cointestati). È inoltre fondamentale aggiornare eventuali bonifici salvati in rubrica o tra le operazioni preferite.
Infine, il servizio VOP non comporta alcuna modifica alle condizioni economiche sul conto corrente.

Quali saranno gli esiti a seguito della verifica del beneficiario con VoP
La VoP sarà attivata dopo aver compilato la pagina con i dati del bonifico (beneficiario, IBAN, importo, causale, etc.) e dopo aver premuto su “Prosegui” e prevede i seguenti esiti:
Corrispondenza: indica la corrispondenza tra il nome del beneficiario (o ragione sociale) associato all’IBAN inserito, rispetto a quello comunicato dalla banca del beneficiario. Per procedere con il pagamento è sufficiente controllare i dati del bonifico nella schermata di riepilogo e confermare l’operazione
Quasi corrispondenza: indica la corrispondenza parziale tra il nome del beneficiario (o ragione sociale) associato all’IBAN inserito, rispetto a quello comunicato dalla banca del beneficiario, per esempio nel caso di lievi discrepanze (come errori di battitura)
In questi casi è possibile:
procedere con il pagamento modificando il nome del beneficiario con quello suggerito dall’esito della verifica, in modo che i dati coincideranno con quelli forniti dalla banca del beneficiario;
modificare autonomamente i dati inseriti
proseguire senza modificare i dati inseriti

Altri possibili esiti della verifica
Mancata corrispondenza: indica la non corrispondenza tra i dati del beneficiario associati all’IBAN inserito rispetto a quelli comunicati dalla banca del beneficiario.
In questi casi è possibile:
verificare/modificare autonomamente i dati inseriti
proseguire con l’operazione, senza modificare i dati inseriti
Impossibilità di verificare i dati: indica che non è stato possibile effettuare la verifica del beneficiario per diverse motivazioni (per esempio il conto inserito potrebbe essere stato chiuso o non esistere presso la banca del beneficiario, la banca beneficiaria non aderisce al servizio o per motivazioni tecniche temporanee legate al servizio interbancario)
In questi casi è possibile:
tornare alla pagina di compilazione e verificare/modificare i dati inseriti contattando il beneficiario per un’ulteriore conferma
proseguire con l’operazione, senza modificare i dati inseriti
Cosa fa la Banca?
La Banca darà notifica dell’esito della verifica del beneficiario prima di procedere con la conferma dell’operazione e sarà possibile per l’ordinante decidere se modificare i dati del beneficiario oppure procedere ugualmente con il bonifico con i dati precedentemente inseriti.
È importante che l’ordinante sia consapevole dell’esito della verifica e che autorizzando il pagamento in caso di quasi o mancata corrispondenza, oppure verifica non disponibile potrebbe comportare il trasferimento di somme su un conto di pagamento non detenuto dal beneficiario indicato, senza alcuna responsabilità per la banca.
Si può “disattivare” la Verifica del Beneficiario?
No. Il servizio VoP nasce con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza delle operazioni bancarie, offrendo un controllo aggiuntivo sui dati inseriti per i bonifici, siano essi istantanei o ordinari.
In conformità al Regolamento (UE) 2024/886, solo i Clienti classificati come “non consumatori” potranno disattivare il servizio tramite il CO.Re. Banking per i bonifici multipli (le cosiddette “distinte”), ma non per quelli singoli.
In ogni momento sarà possibile revocare la rinuncia e tornare a utilizzare il servizio VOP anche per gli ordini di pagamento multipli.
Trasparenza
Scarica i documenti per conoscere tutte le caratteristiche e le condizioni
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni contrattuali ed economiche non espressamente indicate si prega di fare riferimento ai Fogli Informativi disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.bancadelpiemonte.it e presso tutte le filiali della Banca. La vendita dei prodotti e dei servizi bancari è soggetta alla valutazione della Banca.