- 23 Ottobre 2025
Banca del Piemonte attiva le garanzie FEI per sostenere le PMI italiane

Un nuovo accordo da oltre 30 milioni di euro per favorire l’accesso al credito e promuovere investimenti in innovazione e sostenibilità
Banca del Piemonte rafforza il proprio impegno a fianco delle imprese italiane, attivando tre nuove linee di garanzia concesse dal Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) – parte del Gruppo BEI – per un valore complessivo di oltre 30 milioni di euro.
L’iniziativa, sostenuta dal programma InvestEU dell’Unione europea, è pensata per facilitare l’accesso al credito delle piccole e medie imprese e promuovere investimenti strategici in innovazione, transizione digitale, ambientale e sociale, con un impatto concreto sul tessuto produttivo del Nord-Ovest.
“L’operazione è di fondamentale importanza per il rilancio del territorio, con l’obiettivo di promuovere una crescita sostenibile e inclusiva che guardi al futuro con fiducia” ha dichiarato Camillo Venesio, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca del Piemonte. “Questi strumenti rappresentano un’opportunità concreta per sostenere la transizione digitale, ambientale e sociale, rafforzando le imprese già attive e favorendo la nascita di nuovi progetti.”
Il contesto economico attuale richiede scelte strategiche e strumenti adeguati per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione. In questo scenario, Banca del Piemonte conferma la propria vocazione di partner affidabile per lo sviluppo delle imprese, offrendo soluzioni concrete, solidità e fiducia.
“Sostenere l’accesso al credito per le PMI, promuovendo i loro investimenti nella doppia transizione digitale ed ecologica, è la missione principale del FEI” ha commentato Marco Marrone, Chief Investment Officer del FEI. “L’accordo con Banca del Piemonte, sostenuto da InvestEU, va esattamente in questa direzione: le nostre garanzie permetteranno alle imprese del Nord-Ovest di accedere a nuove risorse a condizioni vantaggiose, favorendo investimenti strategici per il loro futuro.”
Con questa operazione, la nostra Banca rinnova il proprio ruolo di motore di crescita per le realtà locali, contribuendo a costruire un’economia più innovativa, sostenibile e inclusiva.