Privati
BREAKING NEWS
Pro e contro dell’uso di un marchio di fatto per un’impresa
Imprese
- 31 Gennaio 2020
La Gran Bretagna lascia l’Unione europea: arriva così a compimento il mandato del referendum del giugno del 2016, che aveva visto il 52% dei britannici votare a favore della Brexit.
È stato un percorso tortuoso e accidentato che vedrà la sua piena attuazione a partire dal 2021.
Da domani partirà quello che viene chiamato “periodo di transizione” e che durerà fino al 31 dicembre 2020. Entro tale data sarà necessario definire tutti i rapporti futuri tra Ue e Regno Unito.
I punti da decidere sono molti come ad esempio applicazione delle leggi, condivisione di dati e informazioni, sicurezza; traffico e sicurezza aerei; forniture di gas e elettricità; brevetti e regole per i farmaci.
La Brexit, in diversa misura, riguarda tutti: aziende, professionisti, studenti, semplici cittadini.
Dopo il periodo di transizione, nel Regno Unito non si applicherà più la libera circolazione delle persone, tornando ad un meccanismo di visti simile a quello degli Stati Uniti. Per i viaggi, sarà necessario avere il Passaporto.
Scopri la Guida ABI alla Brexit
Fonte articolo: Il Sole24Ore
Accessibility Tools