Mercati Panoramica settimanale, articoli e approfondimenti disponibili BP Mercati Approfondimento in merito ai mercati e agli investimenti proposto dal nostro Wealth Management 7 dicembre 2023 I mercati puntano tutto sul “soft landing” Accelerando ulteriormente in questo inizio di dicembre il movimento di discesa, i tassi stanno letteralmente colando a picco, su livelli davvero impensabili anche solo qualche settimana fa, quando impazzava il mantra dei “tassi più alti più a lungo” e le banche centrali dispensavano cautela sull’inflazione e invitavano a non escludere ulteriori aumenti dei tassi. Ci ritroviamo, invece, in questa parte finale dell’anno con una situazione rovesciata per quanto riguarda il percorso “atteso” dei tassi: i mercati scontano un taglio della Fed già a maggio (con un 70% di probabilità che avvenga a marzo), e addirittura 125 bp di tagli complessivi entro dicembre 2024. La curva monetaria euro dal canto suo indica il primo taglio della BCE al meeting di aprile (con un 75% di probabilità che avvenga a marzo) e 150 bp di tagli entro dicembre. Cos’è accaduto in questo periodo? Pur considerando che l’inflazione europea ha sorpreso “significativamente” al ribasso a novembre (i dati USA usciranno solo la prossima settimana), l’andamento al ribasso è comunque in atto da mesi e non ci deve sorprendere, spinto com’è dai fattori quali gli affitti in calo negli USA, gli importanti effetti base e l’inflazione italiana che si è fermata (0.7% a/a a novembre). Il fattore determinante è stato invece il dietrofront di alcuni banchieri centrali (prima fra tutte la Schnabel) che nelle loro dichiarazioni hanno fatto filtrare la convinzione che i rialzi dei tassi da qui in avanti sono improbabili e quindi finiti. A questo aggiungiamo Un’offerta ridotta a dicembre che ha completato il contesto che ha supportato il rally dei bonds. Il mercato poi ha sposato e avvalorato la tesi del soft landing che in questi giorni ha preso il sopravvento: uno scenario idilliaco in cui azioni e obbligazioni sono saliti insieme mostrando una forte correlazione positiva. In questo scenario l’inflazione dovrebbe tornare rapidamente al target, permettendo alle banche centrali di tagliare i tassi, mentre la crescita e i profitti potrebbero restare soddisfacenti, giustificando la corsa degli asset rischiosi. Ovviamente un’ipotesi assai rischiosa dal momento che, come spesso il passato ci ha insegnato, uno dei due movimenti ha sempre escluso l’altro: non si sono mai visti tagli dei tassi senza una recessione o discesa dei profitti, così come non si è mai vista una domanda e crescita sostenuta senza una riattivazione dell’inflazione. Il presente testo è stato redatto dalla Funzione Wealth Management della Banca del Piemonte esclusivamente a scopo informativo e non costituisce in alcun modo consulenza in materia di investimenti o ricerca in materia di investimenti e non è, né può essere interpretato, come un’offerta ad acquistare, sottoscrivere o vendere alcun tipo di strumenti finanziari o di classi di strumenti finanziari; e non deve sostituire il giudizio proprio di chi lo legge e resta inteso che ogni decisione di investimento è di esclusiva competenza del cliente. Lo stesso è stato predisposto senza considerare gli obiettivi di investimento, la situazione finanziaria o le competenze di specifici investitori; di conseguenza, le view o le strategie eventualmente contenute potrebbero non essere adatte a tutti gli investitori. Le opinioni e stime contenute nel presente testo sono formulate con esclusivo riferimento alla data di redazione; considerata la rapidità con la quale le condizioni dei mercati mutano, esse possono non essere più valide anche dopo breve tempo. Le stesse potranno essere oggetto di qualsiasi modifica senza alcun obbligo di comunicare tali modifiche a coloro ai quali tale testo sia stato in precedenza distribuito. Le informazioni e le opinioni si basano su fonti ritenute affidabili, tuttavia, nessuna dichiarazione o garanzia è fornita relativamente all’accuratezza o correttezza delle stesse. Le performance passate non costituiscono garanzia di risultati futuri. Hai bisogno di noi? Contattaci! Se hai bisogno di più informazioni o vuoi prendere un appuntamento, scrivici, chiamaci o contatta direttamente il tuo Gestore! Scrivici Chiamaci