Privati
BREAKING NEWS
Pro e contro dell’uso di un marchio di fatto per un’impresa
Imprese
- 18 Febbraio 2020
Nella giornata contro la violenza sulle donne, il 25 novembre scorso, è stato sottoscritto un importante protocollo di intesa tra l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e i Sindacati a favore delle vittime di violenza.
Banca del Piemonte aderisce al “Protocollo d’intesa per favorire il rimborso dei crediti da parte delle donne vittime di violenza di genere”, tale accordo è stato sottoscritto tra ABI e i Sindacati proprio durante la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre scorso.
L’accordo prevede la sospensione del pagamento della quota capitale delle rate dei mutui ipotecari e finanziamenti di credito a rimborso rateale.
L’iniziativa è rivolta alle donne inserite nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere, che devono essere certificati dai servizi sociali del comune di residenza o dai centri anti violenza o dalle case rifugio.
La sospensione del pagamento sarà applicata per la durata del percorso di protezione e con un termine massimo di diciotto mesi.
La procedura non prevede costi di applicazione né la maturazione di interessi di mora.
Questo protocollo vuole essere un aiuto concreto per le tante, troppe, donne che subiscono violenza e trovano il coraggio di intraprendere un nuovo percorso di vita, per sé e per i propri figli, allontanandosi finalmente dagli abusi ed entrando nei percorsi di protezione, e che spesso sono in difficoltà economiche.
Banca del Piemonte è fermamente convinta che, l’azione di contrasto alla violenza contro le donne e di sostegno per le vittime di violenza, deve essere un impegno quotidiano e costante di tutti.
Il personale delle nostre Filiali è a disposizione per chiarimenti in merito e per aiutare le donne nella compilazione di tutta la modulistica necessaria per aderire all’iniziativa.
Accessibility Tools