genesys Un anno in sospeso – Ventiduesimo Rapporto Giorgio Rota su Torino | Banca del Piemonte
Home News Imprese Un anno in sospeso – Ventiduesimo Rapporto Giorgio Rota su Torino

Privati, Imprese - 6 Dicembre 2021

Un anno in sospeso – Ventiduesimo Rapporto Giorgio Rota su Torino

Sabato 4 dicembre presso la Sala Sangalli di Valdocco, ed in diretta streaming, è stato presentato il XXII Rapporto Giorgio Rota “Un anno sospeso”.

Eravamo rimasti al “Futuro ritrovato”, il rapporto stilato dal Centro Einaudi lo scorso anno, ma la pandemia ha messo in discussione molte cose e la nostra città ha dovuto fare i conti con una nuova regressione.

Oggi il Centro Einaudi parla di “Un anno in sospeso” nel nuovo rapporto in cui i ricercatori parlano delle potenzialità per risalire la china purché vengano fatte “scelte politiche” anziché limitarsi a “un’alluvione di micro-progetti e micro-finanziamenti”.

Come sempre, la platea che si confronta sul passato, presente e futuro della nostra città e dei suoi abitanti, è di prim’ordine: il sindaco Stefano Lo Russo, l’assessore alla Cultura Rosanna Purchia, l’assessore alle Attività produttive Andrea Tronzano, il segretario di Compagnia di San Paolo Alberto Anfossi ed il nostro Amministratore Delegato e Direttore Generale Camillo Venesio.

L’economia è ancora una volta la grande malata sotto la Mole e nel quadro generale delle città metropolitane, la situazione di Torino risulta piuttosto critica: meno lavoro e poca innovazione.

Camillo Venesio, con l’ottimismo che da sempre lo contraddistingue commenta «Non vedevo così tanti cantieri in città da quando ero bambino» ed invita le istituzioni a concentrarsi «su un numero limitato di obiettivi e “stargli addosso”».

Leggi il Comunicato Stampa

Leggi la Rassegna Stampa

Scarica il XXII Rapporto Giorgio Rota “Un anno sospeso”

Potrebbero interessarti

Privati, Imprese

Obbligazioni Cassa Depositi e Prestiti

07 Novembre 2023

Privati, Imprese

In ripresa la ricerca italiana

07 Novembre 2023

Privati, Imprese

Quando e perché si vende casa

31 Ottobre 2023

Privati, Imprese

Solidità: forti e prudenti per tradizione

17 Ottobre 2023

Privati, Imprese

Più carte, meno contante

17 Ottobre 2023

Privati, Imprese

Gestione Patrimoniale e Wealth Management

16 Ottobre 2023

Privati, Imprese

Il Monferrato, le radici della nostra Banca

13 Ottobre 2023

Privati, Imprese

Il futuro della popolazione italiana

09 Ottobre 2023

Privati, Imprese

BTP VALORE 5 anni

26 Settembre 2023

Privati, Imprese

L’esercito del vino italiano

26 Settembre 2023

Privati, Imprese

Diminuiscono i giovani in Italia tra i 15 e i 34 anni

13 Settembre 2023

Privati, Imprese

Alloggi per universitari, situazione e prezzi

13 Settembre 2023

Privati, Imprese

La ritirata degli artigiani

11 Settembre 2023

Privati, Imprese

Tecnologici digitali, richiesta boom

21 Agosto 2023

Privati, Imprese

Le preoccupazioni per l’ambiente

21 Agosto 2023

Privati, Imprese

I libri perdono lettori

21 Agosto 2023

Privati, Imprese

Terzo settore e volontariato

21 Agosto 2023

Privati, Imprese

Cultura e creatività motori dell’economia

08 Agosto 2023

Privati, Imprese

Medie imprese con una marcia in più

08 Agosto 2023

Privati, Imprese

Estate calda per il turismo in Italia

31 Luglio 2023

Privati, Imprese

Silver Economy, nuova opportunità

31 Luglio 2023

Privati, Imprese

Banca del Piemonte, una storia di oltre 110 anni

28 Luglio 2023

Chiudi menu mobile
COMPLETATO Il file con le regole css statiche generate dal builder Divi, è stato pulito con successo.
Chiudi
COMPLETATO Il local storage del browser è stato pulito con successo.
Chiudi
Skip to content