da etinet | 18 Ott, 2019 | News
La carta di debito aziendale pensata per te che sei un libero professionista, un artigiano o una PMI.
La Carta di Debito Nexi Business offre flessibilità, sicurezza e semplicità d’uso per rendere tutte le transazioni relative alle spese di lavoro ancora più semplici e garantire una gestione separata tra le spese personali e quelle professionali.
Per pagare sempre e ovunque anche con i digital payments.
Approfondisci qui!
da etinet | 18 Ott, 2019 | News
Banca del Piemonte sempre più vicina alle esigenze della clientela ha attivato dei nuovi servizi all’interno della piattaforma BPnow.
Da oggi, dopo aver effettuato il login da desktop, troverai a disposizione, nella barra fissa in alto sulla destra, l’icona relativa a Live Chat: il nuovo servizio che ti permetterà di attivare una conversazione istantanea con il Servizio Clienti.
Live Chat, attiva dal lunedì al venerdì dalle 8:25 alle 17:00, è stata pensata per fornire un ulteriore supporto ai Clienti che usano l’Internet Banking attraverso uno scambio immediato e diretto delle informazioni necessarie a consentire una user experience sempre più completa e soddisfacente.
Si è arricchita anche la già vasta gamma di gestori telefonici che possono essere ricaricati utilizzando la piattaforma di Internet Banking.
CoopVoce e PosteMobile si uniscono a Tim, Vodafone, H3G e Wind, da tempo presenti su BPnow.
Accedendo alla piattaforma, sia da App che da desktop, potrai ricaricare il tuo credito telefonico ovunque tu sia e non dover rinunciare a quella chiamate importante!
Importanti novità anche per chi è abilitato alla funzione “Finanza” di BPnow.
Banca del Piemonte ha, infatti, messo a disposizione dei Clienti attivi con il “Trading online”, sia da App che da desktop, la possibilità di operare in compravendita sul mercato SIX – Swiss Exchange, Zurigo.
Banca del Piemonte continua ad arricchire la sua piattaforma di Internet Banking al fine di offrire un servizio più completo e mettendo a disposizione dei suoi Clienti sempre più funzionalità che possono gestire in autonomia risparmiando così il loro tempo.
da etinet | 15 Ott, 2019 | News
Alessandro Perissinotto è stato premiato a Grinzane Cavour per il suo ultimo romanzo ‘Il silenzio della collina’.
Alessandro Perissinotto, professore universitario, scrittore non solo, da diversi anni è a fianco di Banca del Piemonte e ha contribuito alla realizzazione di importanti progetti.
In occasione del centenario di BP, su idea dell’Amministratore Delegato Camillo Venesio per celebrare l’importante traguardo raggiunto, Perissinotto ha scritto un romanzo i cui protagonisti sono gli stessi dipendenti della Banca, gli amministratori e i clienti dal titolo “Lo sguardo oltre l’orizzonte”.
Ancora lo scorso anno, Perissinotto è stato a fianco della Banca nel progetto letterario scrivi Belle Parole diventandone il presidente di giuria. Scrivi Belle Parole è un contest letterario sul tema della bellezza a 360° che è stato voluto e sostenuto dal nostro istituto per raccogliere fondi da destinare ad UGI Onlus, eccellenza Piemontese nell’assistenza di bambini malati di tumore e delle loro famiglie.
Banca del Piemonte vuole celebrare e congratularsi con l’amico Perissinotto per l’importante premio Lattes Grinzane 2019 che gli è stato recentemente assegnato per la sua ultima fatica “Il silenzio della collina”, nonché cogliere l’occasione per ringraziarlo per tutto quello che è stato costruito in questi anni insieme.
da etinet | 8 Ott, 2019 | News
Maggiore interesse da parte degli investitori
“Le start-up operative nel nostro territorio sono passate da 235 a 299, facendo segnare una crescita del 27% e riducendo il gap che ci separa dagli altri paesi europei. Una forte spinta arriva dalla PSD2 e dall’Open Banking. Tra i settori più affollati, i servizi alle Pmi” esordisce così l’ultimo articolo di Bancaforte sul Fintech.
Da una ricerca di PWC, le Start-up Fintech operative sul territorio italiano hanno segnato un +27% nel periodo tra il 2017 e il 2018; le proiezioni del 2019 sono assolutamente positive.
Il Final District, il polo che riunisce startup, imprenditori, istituzioni finanziarie investitori e università, con un obiettivo unico, ovvero quello di supportare lo sviluppo delle aziende fintech italiane, rivela che le start-up più numerose si occupano di smart payments, money transfer, lending & solutions for credit, wealth management & soluzioni per il mercato finanziario.
Gli investimenti nel Fintech italiano sono cresciuti significativamente nell’ultimo anno: le start-up si sono sviluppate diventando sempre più in grado di attrarre capitali e di conseguenza gli investitori hanno cominciato a guardare con maggior interesse al mercato italiano. Questi due fattori dimostrano che il nostro paese sta diventando competitivo nel settore accorciando così le distanze con paesi come la Francia e la Germania.
L’entrata in vigore della PSD2 e l’Open Banking hanno contribuito e contribuiranno maggiormente nei prossimi anni, ad una forte accelerazione delle Fintech.
Banca del Piemonte ha stretto importanti partnership relative a servizi Fintech: Credimi, la Fintech con maggiore crescita nell’Europa Continentale negli ultimi 3 anni impegnata nel factoring digitale e con una user experience distintiva, e Gimme5, il salvadanaio digitale per la gestione dei risparmi.
Fonte: Bancaforte “Il Fintech italiano più vicino all’Europa”
da etinet | 4 Ott, 2019 | News
Scopri il
Manuale Utente per l’utilizzo sia da desktop che da mobile del servizio di Internet Banking BP
now: CLICCA QUI